La sezione "Interventi" è divisa in tre categorie.
In Riflessioni politiche ho messo i testi che affrontano questioni del presente, come interventi legati a imminenti votazioni (per esempio sull’esercito, le armi, la scuola, l’allocazione universale) o in cui riprendo,con lo sguardo dell’ecologia politica, alcuni spunti emersi dai dibattiti in corso.
Nelle Cronache luganesi ho raccolto soprattutto scritti nati in seno all’attività istituzionale ed extra-istituzionale del gruppo dei Verdi di Lugano, di cui sono attivo, quasi ininterrottamente, da quando è nato (2004).
In Frammenti di storia del Tasso e dei Verdi ci tenevo a lasciare memoria della bizzarra e marginale esperienza del Tasso, effimero gruppo/partito nato per gioco sul finire degli anni Novanta, perché nei suoi temi e nel suo approccio ancora mi riconosco. Quanto ai Verdi, ho voluto recuperare qui alcuni materiali che già erano presenti sul sito di Orizzonte verde (orizzonteverde.ch chiuso nel novembre del 2017 dopo l’attacco di un virus): si tratta soprattutto di scritti legati all'ultimo periodo dell’“era Savoia” e ai primi passi successivi, periodo tumultuoso dal quale i Verdi per finire sono usciti assai bene.
La distruzione di parte dell'ex Macello è stata, da parte del Municipio, un madornale errore politico
Un intervento nel dibattito suscitato dal progetto di trasformazione di Rete Due, con due appendici del 1995