7 mesi dopo (va meglio) (2016)
Sul riassestamento in casa verde
Sul riassestamento in casa verde
Un giudizio positivo sulla transizione coordinata da Michela Delcò
Nei mercati della striscia di Gaza c'è abbondanza di frutta e verdura? C'è chi lo sostiene –
Lasceranno una traccia duratura i risparmi energetici di questo inverno?
La decrescita: un grimaldello per la rimessa in discussione radicale del nostro modello di sviluppo
Un ritratto in due tappe del militante e deputato verde
Considerazioni su area di sinistra, verdi e alleanze in vista delle elezioni cantonali del 2023
Proposta di intervento dei Verdi per il dibattito in Consiglio comunale del primo ottobre 2012
Schermaglie tra Tasso e Verdi in merito alle rispettive scelte per le elezioni cantonali
Intervento alla conferenza stampa del comitato contrario al progetto
Intervento all'Assemblea dei Verdi del 5 aprile 2014
Divagazioni didattiche intorno a due scritti di Sergio Savoia
Divergenze in seno ai Verdi amplificate dalla stampa e negate dalla segreteria
Sta soprattutto ai Verdi evitare che il discorso, nella percezione pubblica, si appiattisca sull’emergenza climatica
Ho letto le interviste, uscite sul «Corriere del Ticino» il 12 e 13 novembre, all’aspirante coordinatrice dei verdi Michela Delcò Petralli e alla non più candidata Tamara Merlo. Gli accenni a «Orizzonte verde», di cui faccio parte, e alcuni altri passaggi mi spingono a un paio di precisazioni e considerazioni.
Comunicato stampa di Orizzonte Verde dopo le dimissioni del coordinatore dei Verdi
L'agenzia europea tra esternalizzazione delle frontiere e violazione dei diritti umani
«cos'è più offensivo, minchione o nazista? ok, minchione è una parolaccia, nazista no. ma se vuoi veramente offendere, far male, distruggere nazista è molto, ma molto meglio. a volte un linguaggio corretto può nascondere intenzioni veramente volgari. Questo signore, con un linguaggio più che corretto - anzi sono sicura che è il genere di persona che ci piazza pure vocaboli ricercati per far notare che il più intelligente è lui - non ha esitato a manipolare i suoi allievi per fini propagandistici. Non ha dimostrato neppure un'oncia di rispetto neppure per questi ragazzi».
Sono parole scritte da una certa Cristina, tratte dal fiume di commenti apparsi sul blog di Sergio Savoia in relazione all’articolo che avevo scritto sull’ultimo numero di «Verifiche»[1]. Eh sì: il signore irrispettoso dalle intenzioni volgari che avrebbe manipolato i suoi allievi per fini propagandistici, utilizzando per giunta vocaboli ricercati, sono io.
Qualche parola di presentazione
Negli ultimi due anni i Verdi del Ticino hanno messo in atto, orientati dal loro coordinatore, una vistosa trasformazione politica che ha toccato le priorità tematiche, le forme del discorso, la dimensione organizzativa.
Una pagina preparata per il sito dei Verdi